La valutazione nutrizionale ed elaborazione di protocolli nutrizionali personalizzati si sviluppa in 4 fasi:
Valutazione nutrizionale ed elaborazione di protocolli nutrizionali personalizzati
1
Prima Visita
2
Piano alimentare personalizzato
3
Controlli
4
Mantenimento
Prima visita
Consiste in un colloquio, della durata di circa un’ora, durante il quale si raccolgono informazioni circa lo stile di vita, le abitudini alimentari, le eventuali patologie ed i bisogni e le aspettative del paziente.
Si procede poi con la valutazione della composizione corporea e dello stato nutrizionale, misurando peso, altezza, circonferenze, eventualmente affiancandole alla bioimpedenziometria e alla plicometria.
Cosa portare alla prima visita:
- Analisi recenti del sangue e delle urine
- Documentazione clinica (referti di visite ed eventuali diagnosi di patologia)
- Elenco dei farmaci e degli integratori assunti
Piano alimentare personalizzato
In base alle informazioni raccolte, elaborerò un piano nutrizionale personalizzato, tenendo conto delle necessità fisio-patologiche, i gusti e le abitudini del paziente.
Il piano e le necessarie precisazioni e spiegazioni dettagliate verranno consegnate nei giorni successivi.
Controlli
Sono della durata di circa mezz’ora, sono necessari per valutare l’adeguatezza del percorso intrapreso, l’adesione al piano, i risultati ottenuti ed eventualmente per apportare opportune modifiche quali-quantitative lungo il percorso.
Come per la prima visita prevedono un colloquio e le misurazioni antropometriche. I controlli avvengono di solito una volta al mese, ma la frequenza può variare.
In particolare, se ci sono esigenze particolari e di salute possono anche essere più ravvicinati, mentre se non ci sono problematiche particolari possono essere anche più dilazionati.
Andrà quindi valutata di volta in volta la specifica necessità di comune accordo con il paziente.
Mantenimento
Una volta raggiunti gli obiettivi procederò ad elaborare un piano nutrizionale di mantenimento, che avrà caratteristiche quali-quantitative necessarie per fissare nel tempo i risultati raggiunti, permettendo al paziente un‘autonoma gestione dell’alimentazione.
Desideri ricevere maggiori info?
I miei recapiti
Ricevo su appuntamento